Candidosi vaginale, quel fastidioso ospite al femminile
Settembre 9, 2019 Categoria:
candidosi vaginale albival

Candidosi vaginale, quel fastidioso ospite al femminile

La candida è un’infezione molto comune che colpisce in particolare le donne a livello vaginale. E’ causata da un tipo di fungo saprofita, Candida albicans, che normalmente vive all’interno del corpo e sulla pelle senza causare problemi perché controllato dal sistema immunitario. Tuttavia, se il sistema immunitario è indebolito, la  Candida  può crescere sulle mucose o in altre parti del corpo, causando sintomi noti come candidosi.

I fattori scatenanti della candida vaginale

Le cause della candida possono essere diverse:

  • cloro delle piscine,
  • stress accumulato,
  • diete ricche di zuccheri,
  • cure antibiotiche,
  • situazioni di stress,
  • contagio durante i rapporti,
  • indebolimento del sistema immunitario;

sono fattori e condizioni che possono favorire la crescita del fungo che, modificando l’ambiente all’interno della vagina, ne incoraggiano la moltiplicazione, causando l’infezione comunemente chiamata “candidosi vaginale”.

Come accorgersi dell’ospite indesiderato: i sintomi della candida vaginale

I sintomi più comuni della candidosi vaginale includono:

  • prurito o dolore vaginale,
  • dolore o fastidio durante i rapporti sessuali,
  • dolore o disagio durante la minzione,
  • perdite biancastre e dense,
  • lieve gonfiore delle labbra vaginali.

Generalmente la maggior parte di candidosi vaginali è lieve ma in alcuni casi, se non trattata, può sviluppare infezioni più acute che si presentano con arrossamenti considerevoli, gonfiori o lesioni nella parete della vagina.

Condizioni di rischio candidosi vaginale

Come già detto, questo tipo di infezione non è affatto rara nella popolazione femminile, ma ci sono delle condizioni che aumentano il rischio di esserne colpite, come per esempio:

  • gravidanza,
  • uso contraccettivi ormonali,
  • diabete,
  • sistema immunitario indebolito.

La prevenzione, sempre e comunque

E’ possibile prevenire l’infezione da candida mettendo in atto semplici accorgimenti che prevedono sicuramente:

  • un’igiene accurata,
  • l’utilizzo di biancheria intima di cotone,
  • la cura della propria alimentazione che deve essere povera di zuccheri,
  • il cambio frequente di assorbenti nel periodo mestruale,
  • l’assunzione di antibiotici sotto controllo medico,
  • l’utilizzo di detergenti intimi che non aggrediscono l’equilibrio della flora batterica vaginale.

Trattamento della candida vaginale

Prevenzione-Igiene

La candida si può trattare innanzi tutto evitando di saponi a Ph alcalino e curando l’igiene intima con detergenti con estratti vegetali per alleviare i disturbi, come Anteval, dall’azione antibatterica, preventiva e rinfrescante, che consente un’igiene accurata e sicura migliorando l’azione difensiva di cute e mucose.

Azione calmante

Anche la microemulsione spray è un valido aiuto per contrastare prurito e bruciore e svolgere un’azione calmante, decongestionante, antiprurito e rinfrescante: Sollival Spray, privo di cortisonici e antistaminici, è in grado di agire sui fastidi che la candida comporta e blocca in modo naturale la sintomatologia; in questo modo ci si potrà sentire più sollevati e più tranquilli nell’affrontare le normali attività quotidiane.

Trattamento riequilibrante

Inoltre, tra i prodotti naturali per sconfiggere la candida, di valido aiuto sono gli integratori alimentari a base di principi attivi naturali che svolgono un’azione immunostimolante e riequilibrante. E’ il caso del probiotico Albival, studiato specificatamente per combattere la candida attraverso il potenziamento del sistema immunitario grazie all’azione dei fermenti lattici selezionati che riequilibrano l’ecosistema. Un prodotto innovativo adatto anche ai celiaci o alle donne in gravidanza, capace di combattere le alterazioni della flora batterica.

Albival agisce direttamente alla radice del problema, ovvero sull’ecosistema intestinale, il luogo dove la candida si riproduce e può diventare patogena, mettendo in azione uno stimolatore del sistema immunitario e fermenti lattici altamente selezionati in grado di riequilibrare l’ecosistema.

Errore: Modulo di contatto non trovato.