Cute e mucose possono definirsi in un certo senso “specchio del benessere” poiché spesso sono soggette a cambiamenti qualora nel nostro organismo si verifichino dei problemi. Esse sono la prima linea di difesa del corpo, quindi è fondamentale prendersene cura e proteggerle.

La corretta protezione, nutrizione e idratazione della pelle e delle mucose non è importante solo per evitare disagi derivanti da arrossamento, prurito, bruciore cause di irritazione e infiammazione, ma è anche essenziale per proteggere il corpo dagli agenti patogeni.

Sirval propone una varietà di prodotti assolutamente naturali e specifici, intesi come coadiuvanti terapeutici, efficaci e sicuri, per l’igiene , la salute e il benessere di cute e mucose.

arrossamento

Arrossamento

Da una scottatura solare ad una reazione allergica, i fattori ed eventi che fanno arrossare ed irritare pelle e mucose possono essere diversi. Il rossore è provocato dal sangue in eccesso che si riversa sulla superficie della pelle per combattere le sostanze irritanti e favorire la guarigione.
Non sempre deve essere motivo di preoccupazione, ma gli arrossamenti possono essere spiacevolmente accompagnati da altri sintomi, per questo è importante capirne la causa e trattarli con prodotti adeguati.

Prurito

Condizioni infiammatorie relative a pelle e mucose possono manifestarsi sotto forma di rossori, vescicole o lesioni di vario tipo che spesso sono causa di un fastidioso prurito. In genere è possibile controllare i sintomi come bruciore o prurito con creme, detergenti, impacchi e dispositivi medici, e, se necessario,  assumendo contemporaneamente  integratori specifici per potenziare il sistema immunitario e affrontare il problema alla radice.

prurito 1
sudorazione

Sudorazione

La sudorazione eccessiva (nota anche come iperidrosi) è un problema reale e imbarazzante, può essere provocata da patologie ormonali, ipertiroidismo, alterazioni del sistema endocrino o semplicemente da temperature elevate, sforzo fisico, stress emotivo… ma può anche verificarsi senza alcun motivo evidente. Sirval ha studiato prodotti specifici per contrastare e bloccare il cattivo odore, naturale conseguenza dell’eccessiva sudorazione, e con un’efficace azione lenitiva prevenire arrossamenti e irritazioni propri degli stati macerativi.

Secchezza

La secchezza vaginale è una delle tipiche conseguenze della menopausa: i sintomi variano da un lieve disagio, alla difficoltà nei rapporti sessuali (dispareunia), al dolore durante la deambulazione. Oggi, esistono sostanze in grado di alleviare questi disagi senza avere spiacevoli controindicazioni: si tratta di sostanze naturali, che non contengono ormoni e come tali possono essere usati anche più volte al giorno.

secchezza vaginale
incontinenza

Incontinenza

L’incontinenza urinaria (controllo insufficiente della vescica) è una condizione comunemente associata all’età, alla gravidanza, al parto, alla menopausa, al post-operatorio o ad una serie di patologie croniche. Lo scarso controllo della vescica può causare sia perdite occasionali che la necessità di andare frequentemente e con urgenza al bagno, fino l’incapacità totale di controllare la vescica. Sirval ha sviluppato un dispositivo medico innovativo, utilizzabile a domicilio, per il trattamento assistito delle disfunzioni del pavimento pelvico, delle sindromi dolorose vulvari (vulvodinia e vaginismo) e dell’incontinenza urinaria.

Candidosi

Prurito intimo e bruciore sono sintomi comuni di un infezione della vagina che, quando interessano anche l’area della vulva prendono il nome di vulvovaginiti. Normalmente nel canale vaginale, convivono funghi e batteri che quando il sistema immunitario è debole e non riesce a controllarli, cominciano a riprodursi e proliferare dando origine alla candidosi. Per una donna avere la candidosi almeno una volta nella vita è del tutto normale, purtroppo in circa il 50% delle donne l’infezione da candida è recidivante, in questi casi è anche importante curare l’alimentazione assumendo fermenti lattici, perchè la candida è un problema da affrontare alla radice.

Candida albicans POST