Igiene intima
Marzo 8, 2022 Categoria:
promozione marzo igiene detergenti

Igiene intima

Come fare prevenzione e “…sentirsi a posto…” per tutta la giornata

La scelta di un’adeguata detersione intima, è il primo passo per l’equilibrio e il benessere di cute e mucose , ma non solo , è anche per  quella sensazione che ti fa sentire a posto fin dal mattino.

La frequenza dell’igiene intima, deve essere personalizzata, così come il detergente usato, infatti, esistono una grande varietà di situazioni  anatomo-fisiologiche legate alla costituzione, all’età, al sesso. alle condizioni generali ed all’attività sessuale di ogni singolo individuo.

Igiene maschile

L’igiene genitale preventiva nell’uomo, consiste nel detergere, con mani pulite e prodotto lievemente acido l’apparato genitale esterno ,  retraendo  la pelle sul glande  per asportare  eventuali residui di smegma  per  poi risciacquare abbondantemente  e asciugare  tamponando .

Igiene femminile

La donna,  con mani pulite e prodotto appropriato, deve iniziare a detergere le pieghe più intime dei  genitali – sia cutanee che mucose  interne ed esterne –  cercando  di asportare il più possibile le secrezioni ristagnanti per poi sciacquare abbondantemente e asciugare tamponando .  L’ano e la zona perianale dovranno essere detersi successivamente.

Particolare attenzione all’igiene dovrà essere posta nel  periodo mestruale , me tre nei casi di tessuti molto delicati ed asciutti ,come spesso si verifica  in menopausa, le detersioni  saranno meno frequenti seguite dall’applicazione di creme umettanti.

Quando l’igiene intima è indispensabile

Per entrambi i sessi, l’igiene intima, deve essere effettuata almeno quotidianamente  e, quando possibile,  anche dopo l’espletamento della normale funzione fisiologica della defecazione, che, in caso di ristagno , può causare arrossamenti e irritazione nella zona anale, scatenando  prurito e bruciore.

Soprattutto nella donna, infatti, la ricchezza di ghiandole sudoripare e sebacee, la vicinanza con serbatoi  naturali di microrganismi quali l’ambiente vaginale e la regione perianale, e la loro quasi totale occlusione dovuta a mutandine , collant e pantaloni, richiedono che  questa pratica igienico- preventiva diventi una vera e propria abitudine.

Igiene sessuale

E’ importante eseguire una minuziosa igiene genitale dopo ogni rapporto sessuale per detergere ed eliminare gli umori emessi  durante il rapporto, ma anche prima per asportare eventuali secrezioni sgradevoli, irritanti o addirittura patologiche.

L’igiene sessuale, dovrà essere molto accurata per entrambi i partners, in particolare durante la gravidanza, in menopausa e se vi sono terapie ginecologiche o andrologiche in corso.

L’importanza del detergente giusto

Nella linea di detergenti  SIRVAL c’è sicuramente quello  ideale per te… scoprilo!

  • Detergente naturale ad azione antibatterica e astringenteGINEVAL
  • Detergente ad azione antibatterica delicataGINEVAL 5,5
  • Detergente delicato, emolliente e restitutivo con NMF – GINESOVAL  pH 4,5
  • Detergente rinfrescante, antibatterico, decongestionante – ANTEVAL pH 5,5 

Trova  quello giusto e sarà per sempre alleato del tuo benessere

Igiene intima infantile

Sin dalla tenera età è fondamentale sapere, che l’igiene intima è una pratica quotidiana da rispettare perché, anche se i bambini sono dotati di anticorpi e di un sistema immunitario che li difende , il contatto continuo con urina e feci nel pannolino o nelle mutandine  li espone alla possibilità di fenomeni infiammatori. E’ buona norma anche una detersione a fine giornata per evitare  il ristagno notturno

Femminucce: perché è importante?

Le femmine, più dei maschi, possono essere soggette ad irritazioni, perciò è importante insegnare loro come pulirsi correttamente con movimenti che partono dalla vagina verso l’ano e non viceversa, per evitare di portare microbi dalle feci in vagina. Inoltre, bisogna ricordare che anche eventuali residui sulle mutandine, sono rischio di possibile infiammazione per tale ragione l’operazione deve essere svolta con molta cura.

Maschietti per evitare prurito e bruciore

Anche per i maschietti, vale la regola dell’igiene quotidiana e subito dopo la defecazione perché, sebbene meno esposti delle femmine, possono incorrere in infezioni del prepuzio per le impurità che in esso si possono raccogliere e a macerazioni della pelle nel solco intergluteo causa di prurito e bruciore.

E’ importante, che imparino da soli,  perché  le buone abitudini prese a questa età durano tutta la vita.

Tag: , , , , , ,

Errore: Modulo di contatto non trovato.