
Estate e menopausa
Ora che l’estate si avvicina le vampate di calore e l’eccessiva sudorazione sono due fra i più comuni e fastidiosi effetti legati alla menopausa. Molte donne soffrono infatti delle comuni vampate, soprattutto nel periodo estivo, stimolate dal caldo e dallo stress che aggiunte a sudorazioni notturne e irritabilità, sono considerate da sempre uno dei sintomi più odiati.
Esistono rimedi farmacologici, ma anche alternativi da abbinare ad uno stile di vita sano, rimedi naturali, che possono rivelarsi efficaci per contrastare questo fastidioso problema.
Come alimentarsi
- Privilegiare frutta e verdure
- Come spuntino scegliete uno yogurt,
- Evitare cibi piccanti ed alcolici
- Bere molta acqua
- Alla sera una tazza di infuso di erbe
Vitamine
Assumere vitamina C (ricca di flavonoidi) e la vitamina E (ricca di antiossidanti).
Come vestirsi
- Indossare abiti comodi può essere importante per contrastare le vampate di calore
- Da preferire cotone e fibre naturali che, differentemente da quelle sintetiche, fanno sudare di meno
Cercare un vostro corretto stile di vita
Anche lo stress può contribuire all’aumento di vampate di calore. Per questo motivo è fondamentale rilassarsi, cercando di riposare e godersi il tempo libero.
Importante è fare attività fisica moderata e adatta alle vostre esigenze, per non alimentare la pigrizia e l’immobilità. Infine, è fortemente consigliato ridurre il fumo.
Perché l’estate può aiutare
Il Sole, l’acqua e la vita all’aria aperta.
Il Sole: fa molto bene alle vostre ossa, ha la capacità di attivare la vitamina D che favorisce l’assorbimento del calcio. Non dimentichiamo poi che il sole fa bene anche al nostro sistema immunitario, e stimola il rilascio della serotonina, una molecola con effetto antidepressivo, che migliora il nostro tono dell’umore e ci fa sentire allegre e in pace con noi stesse .
L’acqua: l’idratazione è molto importante per la pelle della donna in menopausa, che specialmente in estate è più esposta per esempio alla formazione o all’accentuazione delle antiestetiche rughe.
Secchezza “il problema”
La sudorazione e il fastidio delle vampate di calore, senza dimenticare la secchezza delle mucose vaginali sono problemi che possono compromettere il relax – anche sessuale – delle vacanze. Anche la mucosa, in particolare quella vaginale, va incontro a un processo di disidratazione, che contribuisce al fenomeno della secchezza vaginale, causa di difficoltà e dolore nei rapporti, per cui bevendo l’acqua migliorerete l’aspetto della vostra pelle e aiuterete anche la vostra vita sessuale.
Al di là dell’approccio ormonale, infatti, è opportuno prendersi cura delle mucose vaginali avvalendosi di prodotti che si possono usare senza controindicazioni e con continuità come detergenti e lubrificanti di origine naturale
Immergiamoci nell’acqua
- Al mare, al lago, in piscina, alle terme, approfittiamo per immergerci nell’acqua, per godere tutti i benefici che possono derivare da una nuotata, o da una passeggiata nell’acqua.
- Nuotare fa bene in quanto rinforza la muscolatura di tutto il corpo, ci aiuta a dimagrire, e migliora il tono dell’umore
- Passeggiare nell’acqua, in riva la mare, stimola la circolazione sanguigna degli arti inferiori, e aiuta a tonificare le gambe e a contrastare il fenomeno della cellulite
Importante per il benessere uro-vaginale in menopausa è non indugiare con costumi bagnati , ma dopo lo sport indossare subito indumenti puliti e asciutti
La vita all’aria aperta
La vita al’aria aperta: influisce positivamente sul nostro umore, donandoci più allegria, che unita all’attività fisica e all’esposizione alla luce del sole, rappresenta un rimedio naturale contro l’invecchiamento.
Estate, piacevolmente libere di prenderci cura di noi stesse.