
Sport, un toccasana per la salute. Scopri come allenarti senza dolore.
Lo sport è un toccasana per la salute sia del fisico che del sistema nervoso, però può capitare che sia associato a qualche problema, fra i disturbi più comuni ci sono i dolori muscolari o delle articolazioni. Scopri in questo articolo come allenarti senza dolore, contrastandolo con i migliori alleati. Parliamo di dolore muscolare.
L’indolenzimento muscolare che si avverte nelle ore successive all’attività fisica, è da considerarsi una normale reazione del muscolo , una risposta agli sforzi fatti.
Quando è dovuto a un trauma acuto, di norma si presenta accompagnato da gonfiore o dall’incapacità di utilizzare la parte interessata, se invece è dovuto a un danno cronico, il muscolo è dolorante anche a riposo.
Esistono poi i dolori da crampi muscolari, che possono comparire proprio durante un allenamento o una gara, causati dalla contrazione di un muscolo, spesso colpiscono le gambe, ma possono presentarsi anche a livello di piedi, braccia o mani, e anche degli addominali.
Fortunatamente, però, nella maggior parte dei casi è sufficiente affrontare il dolore con l’approccio che in inglese viene detto RICE: Rest (riposo), Ice (ghiaccio), Compression (compressione, con una banda elastica) ed Elevation (sollevamento della parte dolente).
Dolori muscolari dopo il primo allenamento
Spesso, il dolore compare dopo la prima occasione in cui si pratica una nuova attività fisica. Questo tipo di reazione non dura a lungo ed è del tutto normale: significa che i muscoli si stanno adattando al nuovo esercizio.
Il termine specifico con cui viene indicato è DOMS o dolori muscolari ad insorgenza ritardata (dall’inglese “delayed onset muscle soreness”), si tratta di una reazione che si presenta sia quando si inizia un nuovo esercizio o si cambia l’attività fisica, sia se si aumenta la durata o l’intensità del proprio allenamento, ragione per la quale si producono dei microtraumi nelle fibre muscolari.
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare l’acido lattico non c’entra.
I DOMS possono colpire chiunque, anche gli atleti che praticano sport da anni. Un principiante potrebbe spaventarsi o scoraggiarsi a causa della loro comparsa, ciò non deve allontanarlo dalla volontà di allenarsi: dolore e fatica tenderanno a diminuire via via che i muscoli si adatteranno al nuovo tipo di lavoro e che acquisiranno una maggiore forza.
Rimedi per i dolori muscolari post allenamento
Quando i muscoli fanno male a causa di uno sforzo eccessivo, il dolore può essere combattuto anche con un massaggio, magari reso ancora più piacevole con l’uso di oli essenziali o creme appropriate.
Il dolore muscolare, è sicuramente una sensazione familiare, da non confondere con il bruciore immediato causato dalla formazione dell’acido lattico, che normalmente scompare dopo poco tempo .
Mentre le endorfine che si sprigionano durante un allenamento sono in grado di farti sentire bene, per questo motivo l’attività fisica è considerata ormai, a tutti gli effetti, una medicina per la mente in grado di ristabilire l’umore.
I dolori, sono spesso la motivazione principale per rinunciare a fare attività fisica, ma ci sono dei rimedi, che puoi mettere in atto per prevenirli e allentarli. Li vediamo subito:
- Fare un corretto riscaldamento muscolare
- Idratarsi a sufficienza È importante continuare a bere anche nel corso dell’allenamento, in modo da compensare le perdite di liquidi dovuta alla sudorazione.
- Fare esercizi corretti, meglio se seguiti
- Fare una sessione di defaticamento
- Alimentarsi correttamente
Inoltre è importante assumere con l’alimentazione tutte quelle sostanze che sono in grado di stimolare la funzionalità epatica e quindi favorire lo smaltimento delle tossine che avviene attraverso il fegato.
SIRVAL corre in aiuto degli sportivi
BIOENZIVAL integratore di enzimi e bioflavonoidi , ha centrato pienamente il problema perché, favorisce una rapida assimilazione di vitamine e sali minerali, è un depuratore epatico, agisce contro la ritenzione idrica, migliora il microcircolo e il drenaggio linfatico .
Tutto ciò per un completo e antinfiammatorio processo di depurazione dalle tossine, accumulate nell’organismo e pronte ad essere eliminate, facendo il tanto salutare esercizio sportivo.
ENDOVAL1000, crema analgesica per il dolore muscolare e delle articolazioni, è un altro prodotto per lo sportivo, dove il freddo favorisce il recupero stimolando le cellule non lesionate, riattivandole e quindi attutendo il dolore provocato dalle cellule lesionate; questo effetto della vasocostrizione aiuta a ridurre edemi e flogosi. Mentre la fase successiva della vasodilatazione, aumentando il riscaldamento dei muscoli, riporta il corpo ad una temperatura maggiore da quella di partenza, terapia combinata freddo-caldo, per ridurre l’affaticamento del post-allenamento. ENDOVAL1000 ricco di CBD in cristalli dialoga con il sistema cannabinoide del nostro organismo, e riduce rapidamente la trasmissione dei segnali dolorosi.
ANTEVAL detergente ad azione antibatterica rinfrescante a pH5,5 è l’ideale per una fresca doccia ristoratrice e una vera e propria pratica igienico- preventiva contro funghi e batteri.
ANTEVAL Serum ad azione deodorante ed antimacerativa per sentirsi liberi di sudare anche quando lo sport lo facciamo in compagnia, perché ci libera dal problema dell’odore.
Acquista i prodotti Sirval sul nostro shop online, con sconti speciali, o in farmacia